Ma iniziamo con ordine.. la cheese cake!
Gli ingredienti per realizzarla sono:
Per la base e i lati:
Per la crema:
Per la copertura:
Iniziamo tritando i biscotti con un mixer, si possono tritare anche dentro un sacchetto con un batticarne (o mattarello o una bottiglia d'acqua) ma secondo me non vengono proprio bene!
Mettere il tutto in una ciotola e aggiungere il burro che nel frattempo avete fuso (io lo faccio al microonde spesso).
Foderare uno stampo a cerniera con carta da forno, il mio stampo a cerniera è troppo piccolo per questa rietta, quindi utilizzo uno stampo normale e invece di inserire la carta da forno ritagliata solo alla base la metto interamente sopra senza ritagliare niente!
Inserire i biscotti mescolati bene con il burro nella base della tortiera e iniziate a tagliare a metà i savoiardi che successivamente dovrete intingere nel caffè ma senza inzupparli troppo. Proprio come quando realizzate il tiramisù originale! Adesso posizionerete ogni metà savoiardo intorno ai bordi della tortiera che momentaneamente terrete in frigo.
Preparate il caffè dove successivamente inserirete la gelatina (precedentemente ammollata in acqua fredda per qualche minuto) ben strizzata e la farete sciogliere completamente.
Iniziate a preparare la crema!
In una ciotola inserite mascarpone e zucchero e lavorate per amalgamare bene i due ingredienti, aggiungete il formaggio fresco e continuate ad amalgamare, inserite anche lo yogurt al caffè.
A questo punto inserite il caffè con la gelatina e mescolate velocemente.
Infine montate la panna e aggiungetela al composto mescolando dal basso verso l'alto per non farla smontare.
Tirate fuori la base dal frigo e aggiungete la farcia. Rimettete in frigo per minimo 6 ore!! Alla fine spolverate con semplice cacao amaro!
Per i cioccolatini ho usato del cioccolato fondente che avevo acquistato per cercare di realizzare dei riccioli di cioccolato che non mi sono riusciti, quindi ho ripiegato creando questi cioccolatini che sono stati per me una piacevolissima scoperta!
Ho messo a sciogliere il cioccolato a bagnomaria mescolando spesso. Nel frattempo ho preparato degli stampini di silicone abbastanza capienti. Ho versato a filo del cioccolato nella base di ogni stampino, ho inserito in ogni cioccolatino un chicco di uva sotto spirito (vi proporrò la ricetta più avanti è semplicissima!!) e ho richiuso versando dell'altro cioccolato a filo. Ho sbattuto energicamente su una base piatta gli stampini e ho messo in congelatore per circa 10/15 minuti.
Tolti dallo stampo e adagiati sulla torta per renderla speciale come gli amici a cui stavo per portarla!
Semplice e di effetto! Ma soprattutto deliziosa!!!
Nessun commento:
Posta un commento